La fibra di mela è un'ottima fonte di fibre utilizzabile sia come integratore sia come addensante negli impasti low carb, proprio come gli altri tipi di fibra (ma ogni fibra ha le sue caratteristiche e sperimentando scoprirai i suoi usi migliori). La fibra di mela si ottiene dalla polpa di...
La fibra di mela è un'ottima fonte di fibre utilizzabile sia come integratore sia come addensante negli impasti low carb, proprio come gli altri tipi di fibra (ma ogni fibra ha le sue caratteristiche e sperimentando scoprirai i suoi usi migliori).
La fibra di mela si ottiene dalla polpa di mela essiccata, quella polpa che rimane dopo che le mele vengono lavorate per succhi, sidro e altri prodotti. Insomma è anche un prodotto decisamente sostenibile visto che si ottiene dagli scarti di altre lavorazioni.
Le caratteristiche principali della fibra di mele :
E' naturalmente ricca di fibre e ha ha un sapore leggermente dolce e piccante con solo un pizzico di sapore di mela e ha una consistenza leggermente granulosa.
Se mescolata con acqua, assorbe l'umidità e assume una consistenza simile alla salsa di mele.
Aggiunta agli impasti apporta preziose fibre e ne migliora consistenza e valori nutrizionali abbassandone l'indice glicemico
Come integratore è consigliato assumerne 1-2 cucchiai al giorno miscelata in bevande, yogurt, ecc., ha un gradevole sapore che ricorda la mela.
Può anche essere usata come alternativa alla farina e/o agli altri tipi di fibra nella cottura al forno e come addensante per salse e zuppe.
Puoi sostituire fino al 25% della farina nelle ricette con la fibra di mela. L'utilizzo di quantità maggiori di fibra di mela può portare a un prodotto finale molto denso e gommoso. Inoltre, tieni presente che potresti dover aggiungere più liquido alla ricetta, poiché la fibra di mela tende ad assorbire molta umidità.