Un pagnotta di pane senza glutine pronta in un baleno senza bisogno di impastatrice o altre attrezzature, basta aggiungere un pochino di latte e infornare.
Ti piacerebbe sfornare una bella pagnotta di pane senza glutine ma non hai tempo ne voglia di miscelare farine, impastare e incrociare le dita che il risultato sia edibile?
Questo kit per il pane senza glutine è perfetto per te.
Con la semplice aggiunta di un pochino di latte direttamente nel sacchetto della farina il tuo impasto è pronto da infornare e il risultato è davvero buonissimo.
Un kit per il pane senza glutine creato da una famiglia irlandese che da sempre si occupa di pane e panificazione per permettere anche ai meno provetti in cucina di sfornare un buon pane in modo facile e senza bisogno di planetarie o altre attrezzature costose.
Ingredienti
Farina d'avena senza glutine, farina di piselli, fiocchi d'avena senza glutine, farina d'avena senza glutine, agente lievitante: bicarbonato di sodio, zucchero di cocco, sale.
Allergeni: può contenere tracce di frutta a guscio.
Informazioni nutrizionali
100g (farina)
Energia
1472 kJ / 349 kcal
Grassi
5,6 g
- di cui saturi
0,8 g
Carboidrati
54 g
- di cui zuccheri
2,1 g
Fibre
7,2 g
Proteine
14,6 g
Sale
2,7 g
Istruzioni
Ecco le istruzioni su come preparare il pane utilizzando il kit McCambridge:
Preriscalda il forno a 200°C (180°C forno ventilato).
Ungi leggermente uno stampo rettangolare da 22cm x 12 cm
Apri la busta e aggiunti 300 ml di latte freddo. Richiudi bene la busta e massaggia il composto fino ad avere un impasto omogeneo.
Disponi l'impasto nella teglia schiacciandolo leggermente. Incidi una croce sulla parte superiore con un coltello affilato.
Cospargi la parte superiore dell'impasto con un po' di farina senza glutine.
Cuoci per 35-40 minuti, o fino a quando il pane è dorato
Togli il pane dal forno e lascialo raffreddare nella teglia per 10 minuti prima di trasferirlo su una gratella a raffreddare completamente.
Alcuni consigli per un risultato migliore :
Assicurati di usare il latte freddo.
Non mescolare troppo l'impasto. Mescolare troppo renderà il pane duro.
Se l'impasto è troppo appiccicoso, aggiungi un po 'più di farina, 1 cucchiaio alla volta.
Fai attenzione a non cuocere troppo il pane. Il pane è cotto quando è dorato e suona vuoto quando picchiettato sul fondo.
Lascia raffreddare completamente il pane prima di affettarlo e servirlo. Questo aiuterà a evitare che il pane si sbricioli.