Mix per pane rustico low carb - Konzelmann's


Questa miscela per pane rustico low carb di Konzelmann's permette di ottenere una pagnotta di pane che non ha nulla da invidiare al "normale" pane integrale. Seguendo le istruzioni la preparazione è facile e alla portata di tutti e il risultato non vi deluderà.
Questa miscela nasce in Germania dove l'utilizzo del quark negli impasti low carb è molto diffuso, in Italia trovare il quark non è facilissimo ma se ci riuscite il pane viene decisamente più buono. Nelle istruzioni trovate comunque anche la versione vegana in cui si sostituisce il quark con lo yogurt di soia.
E' un pane perfetto da congelare a fette e scaldare brevemente nel tostapane quando volete mangiarlo.
Principali caratteristiche del pane rustico Konzelmann's
- Low carb (4,4g di carb per 100g di pane pronto)
- Leggero (solo 154kcal per 100g di pane pronto)
Ingredienti
Farina di lino integrale (parzialmente disoleata), farina di cocco, fibre di bambù, fibre di patata, buccia di psillio, malto da forno, agente lievitante: bicarbonato di sodio (E 500), sale marino
Allergeni: Contiene cereali contenenti glutine. Può contenere tracce di soia, frutta a guscio, lupini e semi di sesamo.
Informazioni nutrizionali
|
100g di pane pronto |
Energia (kcal) |
154 |
Grassi |
6,4 g |
- di cui saturi |
2,2 g |
Carboidrati |
4,4 g |
- di cui zuccheri |
2,9 g |
Fibre |
15,2 g |
Proteine |
12 g |
Sale |
0,77 g |
Istruzioni
- Mescola 4 uova con 250 g di quark (20% di grasso) e 200 ml di acqua fino a ottenere una crema.
- Aggiungi gradualmente il contenuto della confezione (250 g), impasta per almeno 5 minuti.
- Forma una pagnotta con le mani bagnate, fai un taglio sulla superficie dell'impasto.
- Lascia riposare per 30 minuti.
- Metti il pane in forno per circa 80 minuti a 200 gradi sopra e sotto.
- Lascia raffreddare completamente prima di tagliare.
Variante VEGANA: Per ogni uovo mescola 1 cucchiaio di farina di soia con 2 cucchiai di acqua e sostituisci il quark con uno yogurt di soia naturale.
Come personalizzarlo: puoi aggiungere spezie o semi o erbe aromatiche o frutta a guscio nella misura di 30-50g alla miscela PRIMA di unirla agli ingredienti liquidi.
Il pane può essere congelato (l'ideale è farlo appena dopo che si è raffreddato, appena fatto). Taglialo a fette e congelale singolarmente. Quando vuoi mangiarlo basta mettere le fette di pane nel tostapane o nel forno e sarà come appena sfornato!
Come conservarlo: Con il taglio rivolto verso il basso e avvolto in un canovaccio, questo pane può essere conservato per alcuni giorni senza problemi. Se fa caldo come in estate ti consiglio di conservarlo in frigorifero o di congelare le fette di pane in porzioni.
Questo pane deve poter respirare, non conservarlo in un contenitore ermetico.
Dettagli
Confezione da 250gProdotto in Germania da Konzelmann's
Chiedi informazioni su questo prodotto
Hai una domanda?