La crema di sesamo nota come Tahini è molto diffusa in medio oriente ma sta iniziando a farsi apprezzare anche in Europa, soprattutto nei piatti salati. A me piace particolarmente e devo dire che questa di Krukam è veramente molto molto buona, delicata, perfetta da spalmare o come base per altre creme da aromatizzare a piacere.
Principali proprietà della tahina (tahin o tahini)
Ricco di nutrienti: Il tahin è ricco di nutrienti essenziali, tra cui vitamine, minerali e grassi sani. È una buona fonte di calcio, ferro, magnesio e vitamina E, apportando un contributo nutriente alla tua dieta.
Proteine di origine vegetale: Il tahini è una fonte eccellente di proteine di origine vegetale, rendendolo una scelta ideale per vegani, vegetariani e coloro che desiderano aumentare l'apporto proteico. Contiene tutti e nove gli aminoacidi essenziali, favorendo la crescita e la riparazione muscolare.
Grassi salutari per il cuore: I semi di sesamo utilizzati per fare il tahini sono ricchi di grassi monoinsaturi e polinsaturi, inclusi acidi grassi omega-3 e omega-6. Questi grassi sani contribuiscono a mantenere un cuore sano e supportano la salute cardiovascolare generale.
Sapore di nocciola e consistenza cremosa: Il tahini offre un profilo di sapore unico di nocciola con una consistenza liscia e cremosa. La sua versatilità consente di utilizzarlo in varie preparazioni dolci e salate, come condimenti, salse, creme spalmabili e dessert.
Proprietà antiossidanti: I semi di sesamo, l'ingrediente principale del tahini, contengono antiossidanti naturali come sesamina e sesamolo. Questi antiossidanti aiutano a proteggere le cellule dai danni ossidativi, contribuendo al benessere generale.
Ingredienti
Semi di sesamo chiari macinati
Allergeni: sesamo. Può contenere tracce di altra frutta a guscio, arachidi, latte e glutine