La biotina (nota anche come vitamina H o vitamina B7) fa parte delle vitamine del gruppo B, fondamentali per aiutare il nostro corpo a trasformare il cibo che mangiamo in energia.
Si tratta di una vitamina idrosolubile quindi il nostro organismo non è in grado di farne scorte, è necessario assumerla regolarmente con il cibo (o con gli integratori). Il fabbisogno stimato di Biotina è intorno a 30mcg al giorno.
Ecco i 10 cibi più ricchi di Vitamina B7 :
- Tuorlo d’uovo. Un uovo cotto (la cottura permette un migliore assorbimento della Biotina) apporta circa 10mcg di biotina.
- Legumi. In particolare i fagioli di soia e le arachidi (28g di arachidi tostate contengono circa 5mcg di vitamina B7).
- Noci e semi. A seconda dei tipi contengono buoni dosi di B7, soprattutto i semi di girasole (20g ne hanno 2,6mcg) e mandorle (30g = 1,5mcg)
- Il fegato. Una porzione da 75g di fegato di manzo cotto apporta ben 31 mcg di biotina (il 103% del fabbisogno giornaliero!)
- Le patate dolci. Sono una delle verdure più ricche di biotina, 125g di patate dolci cotte apportano 2,4mcg di B7.
- I funghi. Sia freschi che conservati sono una buona fonte di biotina, 70g di champignon affettati freschi ne apporta circa 5,6mcg.
- Le banane. Una banana da 100 grammi circa apporta 0,2mcg di biotina, non molta ma sappiamo che la banana ha anche tante altre proprietà salutari.
- I broccoli. Sono uno degli ortaggi con più proprietà benefiche in assoluto, 45g apportano 0,4mcg di vitamina B7.
- Il lievito. Sia il lievito alimentare che il lievito di birra forniscono biotina in quantitativo diverso anche a seconda della marca, due cucchiai di lievito alimentare contengono circa 21mcg di vitamina B7 mentre un cucchiaino di lievito attivo che si usa per far lievitare pane e dolci ne contiene circa 1,4mcg.
- L’avocado. Un avocado medio (200g) contiene circa 1,85mcg di biotina.
0 commenti