Fudge al cioccolato e datteri

Dolcetti di cioccolato fondente light

in Articoli

Questi quadratini super cioccolatosi hanno solo 51 kcal ciascuno, sono facilissimi da fare e davvero squisiti. Sono una versione più leggera del classico "fudge" un tipo di dolce originario del Regno Unito, squisito ma decisamente calorico. In questa versione lo zucchero è sostituito con i datteri ma potete utilizzare un altro tipo di dolcificante sperimentando un po' per trovare la dolcezza desiderata. Sono dolcetti perfetti per grandi e piccini, molto più appaganti di un cioccolatino e super sani.

Questi dolcetti oltre ad essere sani e leggeri sono anche senza glutine, lattosio e vegani. 

Fudge di cioccolato fondente

Ingredienti (Dosi per 64 quadrotti)

Procedimento

1) Spruzza di olio light una teglia quadrata di 20cm x 20cm e ricoprila di carta da forno 

2) Sciogli il cioccolato a bagnomaria (o nel microonde)

3) Lascia a bagno i datteri in acqua bollente per 10 min. Scolali tenendo da parte un 115ml di acqua. Mettili nel frullatore con l’estratto di vaniglia e un pizzico di sale. Quindi aggiungi un pochino del liquido di cottura tenuto da parte e frulla fino ad ottenere un purè omogeneo. Aggiungi il cioccolato sciolto valuta se serve aggiungere il restante liquido o meno.

4) Trasferisci il composto nella teglia, livella bene e guarnisci con la frutta a guscio tritata grossolanamente

5) Riponi in frigorifero per almeno 2 ore quindi taglia a cubi (ne dovrebbero uscire circa 64) I dolcetti si conservano in frigorifero per circa 2 settimane

Macros per 1 quadrato (di 64)

51kcal
3g grassi (di cui 1,5g saturi)
5,5g carboidrati (di cui 4g zuccheri)
0,5g proteine
1g fibre
0,18g sale

0 commenti

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con l'asterisco sono obbligatori