Il teff, tante proprietà in un piccolissimo semino

in Articoli

Il teff, noto anche come "Eragrostis Tef" o "Williams Lovegrass", è un minuscolo seme originario dell'Etiopia e dell'Eritrea.

Gli etiopi utilizzano da sempre questo seme come base della loro alimentazione, in particolare il loro pane tridizionale, l'injera, è  fatto appunto con il teff.

Questo piccolo seme una volta macinato è un sostituto della farina tradizionale particolarmente interessante:  è senza glutine ma ha anche alcune caratteristiche che lo rendono unico e una combinazione di sostanze nutritive eccezionale.

Le principali caratteristiche del teff:

Ottima fonte di proteine ​​facilmente digeribili (struttura simile all'albume d'uovo ma a base vegetale quindi più facile da digerire per il corpo).

Fornisce otto diversi aminoacidi 

Ottima fonte di fibra prebiotica che stimola la crescita di batteri intestinali buoni

Alta composizione (20% - 40%) di fibra alimentare "amido resistente" 

Alti livelli di ferro (consigliato a pazienti affetti da anemia)

Ottima fonte di vitamine del gruppo B

Unico cereale ad essere fonte di vitamina C

Ricco di minerali essenziali: magnesio, calcio e zinco.

0 commenti

Lascia un commento

La tua email non verrà pubblicata. I campi con l'asterisco sono obbligatori